Display Driver Uninstaller (DDU) guida all’utilizzo sicuro 

Il Display Driver Uninstaller è un’utility per la rimozione completa dei driver video che aiuta a disinstallare completamente i driver e i pacchetti delle schede grafiche AMD/NVIDIA/INTEL dal sistema, con il vantaggio di riuscire a rimuovere tutti i residui (comprese le chiavi di registro, le cartelle e i file, l’archivio dei driver).

I driver video possono essere normalmente disinstallati dal pannello di controllo di Windows; questo programma è stato progettato per essere utilizzato nei casi in cui la disinstallazione standard dei driver non riesce, o quando è necessario eliminare completamente i driver delle schede video NVIDIA e ATI.

Come sempre puoi risolvere i problemi di driver non aggiornati con Driver Easy senza perdere tempo:

DDU è invece utile se hai problemi con i driver con i videiogiochi, e vuoi installare specifiche versioni più vecchie che magari erano più stabili o garantivano più framerate a particolari games.

Puoi scaricare il programma da qui: https://www.wagnardsoft.com/display-driver-uninstaller-ddu

Dopo l’uso del Display Driver Uninstaller l’effetto sarà simile a quello della prima installazione di un nuovo driver, proprio come una nuova installazione pulita di Windows.
Come per qualsiasi strumento di questo tipo, si consiglia di creare un nuovo punto di ripristino del sistema prima di utilizzarlo, in modo da poter ripristinare il sistema in qualsiasi momento in caso di problemi.

Se avete problemi con l’installazione di un driver più vecchio o di uno più recente provatelo,
perché spesso consente di risovlere questi fastidiosi problemi.

Uutilizzo consigliato passo passo

Prima di procedere all’utilizzo di DDU per rimuovere i driver della GPU, ti consiglio vivamente di scaricare i driver grafici più recenti per la vostra scheda video disponibili per la tua configurazione del sistema operativo, ma puoi utilizzare anche quelli più vecchi, se hai problemi con i videogiochi.

  • Esegui un backup o un punto di ripristino del sistema.
  • È meglio escludere completamente la cartella DDU da qualsiasi software di sicurezza antivirus per evitare problemi.
  • NON è necessario disinstallare il driver video prima di utilizzare DDU.
  • Scollega il PC da Internet per evitare che Windows scariche driver grafici non aggiornati

Una volta scaricato DDU fai doppio clic sull’exe ed estrailo dove vuoi, consiglio di estrarre DDU in una cartella “DDU” sul desktop, per facilitare l’accesso.
Una volta estratto DDU apri la cartella DDU (o quella dove l’hai estratto) e lancia ‘Display Driver Uninstaller’.

Verrà visualizzata una casella di avviso che consiglia di avviare DDU in modalità provvisoria, consiglio di utilizzare DDU in modalità provvisoria per ridurre al minimo eventuali problemi, ma è facoltativo.
Se non si desidera avviare DDU in modalità provvisoria, è sufficiente fare clic su “OK” e procedere normalmente.

Se utilizzi DDU in modalità normale ti consiglio di chiudere tutti i programmi in background, come giochi, browser ecc.
Ora vedrai questa schermata; invece di fare semplicemente clic su uno dei pulsanti di rimozione, ti consiglio di andare nelle opzioni e modificare il modo in cui DDU rimuove i driver.

Queste cartelle sono le posizioni predefinite in cui vengono scompattati i file di installazione dei driver NVIDIA o AMD, una volta installato il driver, queste cartelle possono essere tranquillamente eliminate.
Una volta fatto questo, si esce dal menu delle opzioni e si può iniziare a usare DDU per rimuovere i driver della GPU.

Sul lato destro è presente una casella a discesa che consente di selezionare i driver della GPU che si desidera rimuovere.
Se in precedenza nel sistema era presente una GPU AMD (ATI) e poi si è passati a NVIDIA (o viceversa) nella stessa installazione di Windows, è necessario rimuovere i driver AMD e poi quelli NVIDIA per evitare qualsiasi conflitto.

Seleziona quindi una delle opzioni di rimozione ti consiglio di fare clic su “Clean and do not restart”, se desideri poi esaminare i registri o per impostazione predefinita, su “Clean and restart”.

DDU rimuoverà ora i driver della GPU selezionati dal sistema, a seconda della velocità del sistema.
Se hai una GPU AMD (ATI) o NVIDIA nella stessa installazione di Windows, vi consiglio vivamente di selezionare e rimuovere entrambi i driver delle GPU per assicurarvi che non ci siano conflitti.

A questo punto DDU riavvierà Windows ora potrai finalmente installare i driver della GPU scaricati in precedenza e riavviare se necessario.

Requisiti di sistema:
.Net Framework 4.5 o successivi
Windows 7, 8, 8.1, 10, 11 (32/64 bit)

Scroll to Top